Il nostro consiglio è quello di regolare la lunghezza della cravatta in base alla vostra statura, per evitare che sia troppo corta o eccessivamente lunga. Nel caso aveste una “vostra” lunghezza già stabilita, vi preghiamo di comunicarlo nelle note.
Larghezza cravatta
Si può inserire la larghezza della pala cravatta che meglio si adatta al vostro gusto. La misura stretta è più casual, man mano che si allarga ci si avvicina ad uno stile più classico.
Ricami
Si può scegliere la tipologia di ricamo che verrà creato manualmente sul retro della pala e del codino.
Colore ricamo
Il colore del ricamo scelto è a discrezione del Cliente.
Modello
La scelta del modello di cravatta è profondamente personale; si può avere la cravatta foderata con lo stesso tessuto quindi molto classica, o altrimenti la cravatta sfoderata con orlo realizzato a mano che dà un senso di esclusività e leggerezza. I modelli 7 e 9 pieghe si possono realizzare solo sfoderati, in particolare la 9 pieghe si presenta senza interno e la consistenza della cravatta stessa è data dal ripiegamento della seta all’interno.
Interno
È il supporto che dà forma e consistenza (peso) alla cravatta. Siamo in grado di offrirvi diverse opzioni in base al vostro gusto, dalla cravatta pesante, che permette di realizzare un nodo più importante, ad un interno leggero per un capo destrutturato.
Iniziali
Per rendere la cravatta più speciale, potete decidere di aggiungere le vostre inziali, ricamate a mano da sapienti sarte.
Posizione delle iniziali
Suggeriamo 3 diverse posizioni per le iniziali, che arricchiscono il prodotto senza pregiudicarne la qualità: al codino centrata, sul retro-pala centrata oppure sul retro-pala in diagonale sul bordo.
Colore iniziali
Diamo una vasta selezione di colori con i quali ricamare le iniziali scelte.
Note
Per esigenze aggiuntive riguardo ai campi precedenti si può utilizzare questo spazio.